Emozioni e Storia

Non avrei mai pensato, che in questo percorso storico-fotografico che stiamo facendo da quasi 2 anni, avessi avuto la possibilità di vivere nello stesso momento una sensazione così intensa come l’ho vissuta nella giornata del 20 febbraio in occasione della Tappa di “coprifuoco” relativa allo sbarco di Anzio e la battaglia di Aprilia .

Tutto questo è stato possibile per merito di Silvano che ha immagazzinato nella sua vita tutto ciò che è possibile conoscere relativo allo sbarco degli alleati sulla costa laziale .

Il suo modo di raccontare quello che è successo con dovizia di particolari e con documenti dell’epoca ( fotografie , documenti ) ci ha fatto tornare indietro nel tempo facendoci immedesimare in quello che succedeva durante l’avanzata degli Alleati e la contro offensiva dei Tedeschi .

Abbiamo sentito raccontare storie e aneddoti molto interessanti e sopratutto pregni di emozione che traspariva nelle sue parole come se li avesse provati la sera precedente, come per esempio la storia della caserma dell’Esercito Italiano dove i militari Italiani non hanno voluto arrendersi ai Tedeschi subito dopo la notizia dell’armistizio del 43 .

Insomma le emozioni si sono abbracciate nella storia e queste hanno suscitato in me e anche nei partecipanti una ammirazione per le persone come Silvano che conservano con passione ed amore le storie del nostro Paese .

Perché diciamolo non c’è futuro senza STORIA .

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora